Notizie e Appuntamenti

“Through our eyes”, il progetto fotografico di Still I Rise in mostra ad Aosta

(Pubblicato il 10-05-2023)

Sbarca ad Aosta la mostra fotografica “Through Our Eyes”: un progetto di forte impatto che sarà esposto dal 20 maggio al 17 giugno 2023 presso la Bocciofila del Quartiere Cogne.

L’inaugurazione è in programma per sabato 20 maggio ore 18.
Le foto raccontano da un punto di vista inedito il campo profughi dell’isola greca di Samos, i campi per sfollati interni del Nord-Ovest della Siria e la baraccopoli di Mathare a Nairobi.
(continua a leggere)

Arriva anche in Valle il progetto Champs per contrastare le discriminazioni e i pregiudizi nei confronti degli afrodiscendenti

(Pubblicato il 08-05-2023)

Analizzare prima e contrastare poi gli atteggiamenti, i linguaggi discriminatori e il razzismo nei confronti delle persone di provenienza africana che, ancora oggi, si percepisce in Italia. È l’obiettivo prioritario del progetto nazionale Champs, nato dall’alleanza di organizzazioni della società civile guidate dall’organizzazione capofila Amref Health Africa Onlus Italia in partenariato con CSVnet.

In Valle d’Aosta il progetto si sostanzia in un evento dal titolo “Mille sfumature di umanità”, promosso dal CSV VDA, insieme ad alcune volontarie che hanno frequentato un corso di formazione del progetto Champs, e dal progetto SAI della Valle d’Aosta, d’Aosta, con la collaborazione della Regione Valle d’Aosta, del Comune di Aosta, dell’Azienda Sanitaria Locale, del CSV di Brindisi e Lecce, delle Associazioni Uniendo Raices e Baobab e della Cooperativa La Melagrana.

“Mille sfumature di umanità”, previsto il 18 maggio, si svolge presso la sede del CSV (in Via Xavier de Maistre 19 ad Aosta) e si articola in tre momenti distinti e pensati per pubblici diversi. (continua a leggere)

REFUGEES WELCOME in BOCCIOFILA | Laboratorio con gioco di società HOMU e aperitivo

(Pubblicato il 05-05-2023)

Il Comitato territoriale di Aosta dell’Associazione Refugees Welcome, in collaborazione con la Bocciofila del Quartiere Cogne, organizza, per martedì 9 maggio alle ore 18 alla Bocciofila di via Giorgio Elter 28, un evento di incontro e di conoscenza tra l’associazione e la cittadinanza.

L’incontro, oltre a un aperitivo (drink + piattino a 6 euro), prevede un laboratorio con il gioco cooperativo di società HOMU, ideato e realizzato da RE.COH Recupero e Cohousing, attraverso il quale i partecipanti potranno immaginare e costruire, assieme ai propri vicini di casa, un progetto abitativo collaborativo e trasformare una noiosa assemblea di condominio in una festa. (continua a leggere)

La mediazione interculturale in Valle d’Aosta

(Pubblicato il 12-04-2023)

À propos de…La mediazione interculturale è un video realizzato da Babacar Diakhaté (Babel Vision) dedicato alla figura professionale del mediatore interculturale e all’importanza del suo ruolo in una società sempre più multiculturale.

La mediazione interculturale è un elemento fondamentale nel processo di inclusione dei cittadini stranieri e la figura del mediatore interculturale si è progressivamente specializzata e qualificataoperando professionalmente in ambito sociale, della sanità, dell’educazione, della giustizia e dell’accoglienza.

Il video coinvolge alcuni mediatori della Valle d’Aosta e del Piemonte ed offre, attraverso le loro esperienze e riflessioni, uno sguardo di insieme sulla mediazione e sul suo ruolo nelle politiche di inclusione.

(continua a leggere)

Storie

Storie di accoglienza | La prossima mossa di Ilya

Quando la guerra ti attacca e ti scombussola i piani serve riorganizzarsi e pensare alla prossima mossa. Ilya Lanevych ci racconta della sua vita attraverso una partita a scacchi, tra i ricordi di un passato che non può tornare e di un futuro tutto da costruire, un pezzo alla volta.
(continua a leggere)

Ivan: ballare per raccontarsi

«A Londra, quando hanno visto che ero colombiano, mi hanno chiesto se fossi un narcotrafficante. Ho detto che avevo anche il passaporto italiano: allora mi hanno detto “Ah, anche mafioso?”». (continua a leggere)