Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

Il Dossier Statistico Immigrazione 2023 a cura del centro di studi e ricerca IDOS, Confronti, l’Istituto di Studi Politici San Pio V, e il Fondo Otto per mille della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi. In Valle d’Aosta la presentazione, in concomitanza con gli altri capoluoghi regionali, si terrà il giovedì 26 ottobre 2023 ore 17,30 nella sede del CSV in Via Xavier de Maistre, 19 ad Aosta. Continua a leggere Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022

La presenza di cittadini stranieri in Valle d’Aosta al 31 dicembre 2021 si attesta al 6,6 per cento della popolazione, un valore leggermente superiore rispetto a quello del 2020, per un totale di 8.169 persone.

Sono alcuni dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2022, curato dal centro di studi e ricerca IDOS, Confronti, l’Istituto di Studi Politici San Pio V, e dal Fondo Otto per mille della Chiesa ValdeseUnione delle Chiese Metodiste e Valdesi, che sarà presentato, in concomitanza con gli altri capoluoghi regionali, giovedì 27 ottobre 2022 ore 17,30 nella sede del CSV in Via Xavier de Maistre, 19 ad Aosta. Continua a leggere Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022

MIGRANTI E SALUTE. INCONTRI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIALI.

Il Progetto Vivere in Valle d’Aosta, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI 2014 – 2020), organizza tre incontri formativi dedicati al diritto alla salute dei migranti. La formazione, che ha ottenuto l’approvazione della Regione Autonoma Valle d’Aosta per il riconoscimento dei crediti per i mediatori interculturali iscritti nell’Elenco regionale, si svolgerà venerdì 10, 17 e 24 giugno 2022 dalle 14h00 alle 17h00, in modalità online su piattaforma Zoom. Continua a leggere MIGRANTI E SALUTE. INCONTRI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIALI.

DECRETO FLUSSI: INCONTRO FORMATIVO PER LAVORATORI STRANIERI E AZIENDE

Il progetto F.O.R.M.A. Formazione Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura* è lieto di annunciare il primo evento in Valle d’Aosta organizzato dal partner Cooperativa sociale la Sorgente. Si tratta di un incontro formativo per lavoratori stranieri e aziende, dal titolo “DECRETO FLUSSI – la strada giusta per la regolarizzazione, che si terrà il 28 febbraio 2022 h.17:00 presso la Cittadella dei Giovani di Aosta Continua a leggere DECRETO FLUSSI: INCONTRO FORMATIVO PER LAVORATORI STRANIERI E AZIENDE

I dati del Dossier Statistico Immigrazione 2020

Il video della diretta streaming ospitata da Aostasera.it il 28 ottobre 2020. 

Sono stati presentati su tutto il territorio nazionale i contenuti del Dossier Statistico Immigrazione 2020 curato ogni anno dal Centro Studi e Ricerche IDOS in partenariato con il Centro Studi Confronti.

Il quotidiano Aostasera.it ha ospitato online la presentazione di Aosta, nella quale sono intervenuti William Bonapace, referente regionale IDOS, Elda Tonso, coordinatrice del progetto FAMI “Vivere in Valle d’Aosta” e Arnela Pepelar, referente del progetto SIPROIMI gestito dal Consorzio Trait d’Union.
Continua a leggere I dati del Dossier Statistico Immigrazione 2020

PRESENTAZIONE DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020

In Valle d’Aosta la presentazione si terrà alle ore 18 in streaming sul quotidiano online Aostasera.it.   

Mercoledì 28 ottobre 2020, come ogni anno in tutte le regioni italiane, sarà presentato il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2020, curato dal Centro Studi e ricerche IDOS in partenariato con il Centro Studi Confronti. Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020

Presentati i contenuti della 29° edizione del Dossier Statistico Immigrazione

La ventinovesima edizione del Dossier Statistico Immigrazione, realizzata dal Centro studi e ricerche IDOS in partenariato con Confronti e con il sostegno dell’8xMille della Tavola Valdese, è stata presentata ieri in numerosi eventi sul territorio nazionale. Ad Aosta la presentazione è stata organizzata in collaborazione con l’associazione Uniendo Raices, il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta (CSV VdA onlus) e il Consorzio Trait d’Union.

La scheda di sintesi della pubblicazione permette di avere uno sguardo sui dati maggiormente significativi che riguardano sia il contesto internazionale sia quello nazionale. Continua a leggere Presentati i contenuti della 29° edizione del Dossier Statistico Immigrazione

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019

Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 17.30 al CSV di Aosta, (rue Xavier de Maistre, 19) si terrà, come ogni anno, la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione, l’edizione 2019 curata da IDOS in partenariato con Confronti e con il sostegno dell’8xMille della Tavola Valdese.

Uno dei focus del Dossier 2019 sarà sulle seconde generazioni e sulla riforma della legge sulla cittadinanza presa in esame dal governo italiano. Alla fine del 2018 i dati ci dicono che sono 1.000.000 i nati in Italia che non possiedono la cittadinanza italiana. Continua a leggere Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019

Presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2018

Ieri è stato presentato in tutti i capoluoghi regionali italiani il Dossier Statistico Immigrazione 2018, dal quale emerge innanzitutto che “non esiste nessuna invasione. L’Italia è già un paese multiculturale.

Sono intervenuti William Bonapace, referente regionale IDOS, Miguelina Bandera Santana, Presidente dell’associazione Uniendo Raices, Flavia Tartaglione del Consorzio Trait d’Union, coordinatore dello SPRAR attivo in tre comuni valdostani (Saint Vincent, Champorcher e Saint Rhémy en Bosses).
Continua a leggere Presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2018