Presentazione del libro “Il secolo mobile” di Gabriele del Grande

Il progetto SAI – Sistema accoglienza integrazione della Valle d’Aosta, l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione Refugees Welcome Italia, organizzano, per martedì 14 novembre 2023, alle ore 21:00, al CSV (via Xavier de Maistre, 19) di Aosta, la presentazione del nuovo libro di Gabriele Del Grande Il secolo mobile. Storia dell’immigrazione illegale in Europa (Mondadori).

L’autore dialogherà con Antonio Mastropaolo, professore associato di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università della
Valle d’Aosta. A presentare e coordinare la serata sarà Giulio Gasperini, uno dei referenti del Comitato territoriale di Aosta dell’Associazione Refugees Welcome Italia. Continua a leggere Presentazione del libro “Il secolo mobile” di Gabriele del Grande

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

Il Dossier Statistico Immigrazione 2023 a cura del centro di studi e ricerca IDOS, Confronti, l’Istituto di Studi Politici San Pio V, e il Fondo Otto per mille della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi. In Valle d’Aosta la presentazione, in concomitanza con gli altri capoluoghi regionali, si terrà il giovedì 26 ottobre 2023 ore 17,30 nella sede del CSV in Via Xavier de Maistre, 19 ad Aosta. Continua a leggere Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

“Passeggiata con il SAI” sul Ru Cerisey

Venerdì 28 luglio 2023 alle ore 16.30 il progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione e il comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, in collaborazione con la Chiesa parrocchiale di Saint-Léonard e il gruppo territoriale di Aosta dell’associazione Refugees Welcome Italia, propongono una passeggiata aperta a tutti, con la guida naturalistica Flavio Dalle, per conoscere il territorio e le sue caratteristiche e avere l’occasione di incontrare gli ospiti del progetto di accoglienza.

Il programma prevede una passeggiata sul Rû Cerisey (ritrovo alle ore 16.30 a Saint-Oyen,  di fronte al Château Verdun) e, all’arrivo a Cerisey, nella struttura in cui vengono ospitati i rifugiati beneficiari del progetto di accoglienza SAI, un aperimerenda con prodotti locali e del mondo. Continua a leggere “Passeggiata con il SAI” sul Ru Cerisey

Umberto Nicola Nicoletti presenta il suo libro fotografico “Asylum”

Il progetto SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione della Valle d’Aosta, l’Associazione Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA e il Comitato territoriale di Aosta dell’Associazione Refugees Welcome, in collaborazione con la Bocciofila del Quartiere Cogne e con la Libreria BrivioDue, organizzano, per venerdì 21 luglio 2023, alle ore 17:45, alla Bocciofila di via Giorgio Elter 28, la presentazione del volume fotografico “Asylum” (Rizzoli) del fotografo Umberto Nicola Nicoletti (umbertonicoletti.com).

Attraverso una serie di ritratti volutamente “patinati”, che si avvicinano al mondo della moda e della pubblicità, si racconta la realtà delle persone appartenenti alla comunità queer che fuggono dai loro paesi e chiedono asilo politico in Italia e in altri paesi (Canada, USA e Gran Bretagna). Continua a leggere Umberto Nicola Nicoletti presenta il suo libro fotografico “Asylum”

Ti racconto il mio paese: Afghanistan e Ucraina protagonisti di un’iniziativa della Biblioteca regionale

Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 17.30 nel Teatrino della Sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta, si terrà Ti racconto il mio paese: Afghanistan e Ucraina, un’iniziativa dedicata al racconto dei due paesi organizzato in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre.

Enjela e Hadya Akhtari, provenienti dall’Afghanistan, e Mariia Rohanova e Lyubov Stetska, provenienti dall’Ucraina, sono, insieme alle loro famiglie, accolte in Valle d’Aosta nel progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione. Avranno l’occasione di condividere con il pubblico tradizioni, curiosità, peculiarità culinarie e giochi dei loro paesi.
Continua a leggere Ti racconto il mio paese: Afghanistan e Ucraina protagonisti di un’iniziativa della Biblioteca regionale