Storie di Accoglienza | La Passione di Liudmyla

Dall’Ucraina alla Valle d’Aosta per coltivare un sogno con determinazione e resilienza. In mezzo una guerra che ha cambiato il corso della vita ma non ha spento l’ottimismo per il futuro. Questa è la storia di Liudmyla Kostrytsia, giovane mamma ucraina.
Continua a leggere Storie di Accoglienza | La Passione di Liudmyla

Storie di accoglienza | La prossima mossa di Ilya

Quando la guerra ti attacca e ti scombussola i piani serve riorganizzarsi e pensare alla prossima mossa. Ilya Lanevych ci racconta della sua vita attraverso una partita a scacchi, tra i ricordi di un passato che non può tornare e di un futuro tutto da costruire, un pezzo alla volta.
Continua a leggere Storie di accoglienza | La prossima mossa di Ilya

Storie di Accoglienza | I desideri di Anna

L’arte può essere la chiave per l’integrazione? La storia di Anna Marchuk ci racconta della cultura come linguaggio universale, senza confini. Un vero strumento di pace nelle mani delle nuove generazioni.
Continua a leggere Storie di Accoglienza | I desideri di Anna

Storie di accoglienza | Il ghiaccio di Tonya

I sogni di una adolescente che vive una guerra si congelano, come avvolti dal ghiaccio. Ma a volte riescono a spaccare la superficie e a trovare una via d’uscita.

Questa è la storia di Tonya Rohanova, che dal ghiaccio della Valle d’Aosta riparte, e riprende a sognare un futuro fatto di cose semplici ma per nulla scontate.
Continua a leggere Storie di accoglienza | Il ghiaccio di Tonya

Storie di accoglienza | La voce di Mykyta

Accogliere non significa soltanto ospitare. Significa donare la possibilità di dar voce ai propri sogni e farli sentire al mondo.

Questa è la storia di Mykyta Ishchenko, giovane tenore ucraino, che dopo la guerra sta trovando in Valle d’Aosta una nuova chance di vita.
Continua a leggere Storie di accoglienza | La voce di Mykyta

Storie di accoglienza | I ragazzi di Maryna

Quando la vita si stravolge serve aiuto. Ma a volte aiutare gli altri è il modo migliore per aiutare sé stessi e trovare una nuova dimensione.

Questa è la storia di Maryna Tereziuk, del suo nuovo inizio al servizio dei giovani ucraini arrivati in Valle d’Aosta.
Continua a leggere Storie di accoglienza | I ragazzi di Maryna