Cittadini stranieri: disponibile il modulo di autocertificazione in diverse lingue

Con il nuovo Dpcm del 4 novembre 2020 e le restrizioni applicate sul territorio nazionale per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus, torna l’utilizzo del modulo di autocertificazione per alcuni spostamenti.

L’autocertificazione servirà per spostarsi tra le ore 22 (21 per la Valle d’Aosta secondo l’ordinanza regionale) e le ore 5 del giorno successivo, possibile solo per «comprovate esigenze lavorative», per «motivi di salute» e per «altri motivi ammessi dalle vigenti normative», e nel caso di limitazioni agli spostamenti tra comuni e tra regioni.

Nell’ambito del progetto FAMI Vivere in Valle d’Aosta si è provveduto alla traduzione del modulo, aggiornato alla versione di ottobre 2020, in diverse lingue, affinché i cittadini stranieri possano comprenderne interamente il contenuto:

Continua a leggere Cittadini stranieri: disponibile il modulo di autocertificazione in diverse lingue

Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana per migranti

Il Progetto “VdA – Valle d’Accoglienza 5” co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2018-2021, facente capo alla Regione autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Sanità, salute e politiche sociali, ha lo scopo di migliorare i processi di inserimento dei migranti da Paesi terzi nella nostra Regione valorizzando i vissuti personali delle persone, le loro aspettative, i loro bisogni, promuovendo il loro inserimento attivo quale processo dinamico nella creazione di una comunità coesa e orientata al dialogo nonché quello di facilitare l’integrazione degli immigrati da Paesi terzi che vivono in Valle d’Aosta attraverso il rafforzamento delle loro competenze linguistiche. Continua a leggere Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana per migranti

Valle d’accoglienza 5 – Riaperte le iscrizioni ai corsi di italiano

Il progetto Valle d’Accoglienza 5 ha ripreso l’attività con la riapertura delle iscrizioni ai corsi di italiano.

Il progetto si propone di facilitare l’inserimento linguistico, sociale e culturale degli stranieri presenti sul territorio mediante l’attivazione di corsi di lingua italiana gratuiti di livello preA1, A1, A2 e B1 rivolti a cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia.

Per iscriversi è possibile chiamare il numero + 39 339.8762013 il lunedì dalle 14.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 oppure scrivere a valledaccoglienza5@gmail.com. Continua a leggere Valle d’accoglienza 5 – Riaperte le iscrizioni ai corsi di italiano

I contatti per l’emergenza coronavirus in diverse lingue e l’autocertificazione per gli spostamenti

Vista la situazione sanitaria causata dalla diffusione del coronavirus, pubblichiamo i numeri da chiamare in caso di emergenza in diverse lingue:
AlbaneseAraboCineseFranceseSpagnolo.

Pubblichiamo inoltre il modulo di autocertificazione necessario per spostarsi, aggiornato al 26 marzo 2020. Continua a leggere I contatti per l’emergenza coronavirus in diverse lingue e l’autocertificazione per gli spostamenti

Corsi di lingua estivi per bambini e ragazzi stranieri

Durante il periodo estivo è attivo ad Aosta il corso gratuito di lingua italiana per bambini e ragazzi stranieri soggiornanti sul territorio.

I corsi si terranno nei seguenti periodi:

– 17/06 – 28/06
lun – ven h. 9 – 12

– 01/07 – 12/07
lun – ven h. 9 – 12

– 01/07 – 12/07
lun – ven h. 14 – 17

– 15/07 – 27/07
lun – ven h. 9 – 12

– 26/08 – 06/09
lun – ven h. 14 – 17

Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al Punto di accesso FAMI (presso lo Sportello sociale di Aosta, in piazza Chanoux, 1) Continua a leggere Corsi di lingua estivi per bambini e ragazzi stranieri