Storie di accoglienza | Il ghiaccio di Tonya

I sogni di una adolescente che vive una guerra si congelano, come avvolti dal ghiaccio. Ma a volte riescono a spaccare la superficie e a trovare una via d’uscita.

Questa è la storia di Tonya Rohanova, che dal ghiaccio della Valle d’Aosta riparte, e riprende a sognare un futuro fatto di cose semplici ma per nulla scontate.
Continua a leggere Storie di accoglienza | Il ghiaccio di Tonya

Storie di accoglienza | La voce di Mykyta

Accogliere non significa soltanto ospitare. Significa donare la possibilità di dar voce ai propri sogni e farli sentire al mondo.

Questa è la storia di Mykyta Ishchenko, giovane tenore ucraino, che dopo la guerra sta trovando in Valle d’Aosta una nuova chance di vita.
Continua a leggere Storie di accoglienza | La voce di Mykyta

Storie di accoglienza | I ragazzi di Maryna

Quando la vita si stravolge serve aiuto. Ma a volte aiutare gli altri è il modo migliore per aiutare sé stessi e trovare una nuova dimensione.

Questa è la storia di Maryna Tereziuk, del suo nuovo inizio al servizio dei giovani ucraini arrivati in Valle d’Aosta.
Continua a leggere Storie di accoglienza | I ragazzi di Maryna