PLAISIRS DE CULTURE EN VALLÉE D’AOSTE 2023

In occasione dell’undicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, la cooperativa sociale Leone Rosso e l’Associazione “Uniendo Raices” propongono, nell’ambito del progetto Vivere in Valle d’Aosta 2, l’iniziativa Ri-conoscere la nostra memoria, con visite multiculturali in lingua.

Si tratta di visite culturali guidate in lingua araba, spagnola e ucraina al Castello di Issogne, dimora signorile rinascimentale, per ri-conoscere il patrimonio materiale e immateriale della regione. Le visite saranno condotte da facilitatori madrelingua e si terranno il 16 settembre 2023 alle ore 17 e alle ore 18. Continua a leggere PLAISIRS DE CULTURE EN VALLÉE D’AOSTE 2023

Plaisirs de Culture: visite guidate all’area Megalitica e al Castello Gamba nelle diverse lingue del mondo

Nell’ambito della nona edizione di Plaisirs de Culture, organizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e che avrà luogo dal 18 al 26 settembre 2021, saranno proposte una serie di iniziative denominate “Luoghi Comuni”, grazie alla collaborazione del progetto Vivere in Valle d’Aosta, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014 – 2020).

Tra queste iniziative, un’importante occasione di apertura e confronto per incontrare culture nei luoghi della cultura sono le visite guidate nelle diverse lingue del mondo condotte da facilitatori madrelingua in collaborazione con le associazioni di migranti del territorio regionale. Tali visite speciali saranno proposte all’Area megalitica di Aosta e al Castello Gamba di Châtillon. Continua a leggere Plaisirs de Culture: visite guidate all’area Megalitica e al Castello Gamba nelle diverse lingue del mondo