MIGRANTI E SALUTE. INCONTRI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIALI.

Il Progetto Vivere in Valle d’Aosta, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI 2014 – 2020), organizza tre incontri formativi dedicati al diritto alla salute dei migranti. La formazione, che ha ottenuto l’approvazione della Regione Autonoma Valle d’Aosta per il riconoscimento dei crediti per i mediatori interculturali iscritti nell’Elenco regionale, si svolgerà venerdì 10, 17 e 24 giugno 2022 dalle 14h00 alle 17h00, in modalità online su piattaforma Zoom. Continua a leggere MIGRANTI E SALUTE. INCONTRI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIALI.

“VIA DI CASA”: alla Cittadella dei Giovani di Aosta un confronto sull’ accesso dei rifugiati sul territorio regionale

La tavola rotonda sull’abitare migrante. Confronto tra esperienze finalizzate a favorire l’accesso all’abitare dei rifugiati sul territorio della Valle d’Aosta.

 

Il 24 gennaio 2022 a partire dalle ore 17.30, si terrà presso la Cittadella dei Giovani di Aosta, l’incontro dal titolo “Via di casa. Confronto tra esperienze finalizzate a favorire l’accesso all’abitare dei rifugiati sul territorio della Valle d’Aosta”.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza interessata, è organizzato nell’ambito del progetto “V.A.L.I. – Verso l’autonomia, il lavoro e l’inclusione” (prog. 3317), finanziato dal Fondo asilo, migrazione e integrazione (F.A.M.I.) dell’Unione Europea attraverso il Ministero dell’Interno e gestito dall’Associazione Refugees Welcome Italia e dal Consorzio Trait d’Union.

Continua a leggere “VIA DI CASA”: alla Cittadella dei Giovani di Aosta un confronto sull’ accesso dei rifugiati sul territorio regionale

“Sul filo dell’acqua” – le immagini del terzo evento di In-TORNO al mondo

Giovedì 27 febbraio 2020, presso la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, si è tenuta l’iniziativa Sul filo dell’acqua – Dinamismi e cambiamenti per raccontare il viaggio migratorio di ciascuno di noi, inserita nel ciclo di eventi In-TORNO al mondo, un viaggio storico e contemporaneo alla scoperta delle culture migranti e delle tradizioni presenti in Valle d’Aosta.

Continua a leggere “Sul filo dell’acqua” – le immagini del terzo evento di In-TORNO al mondo

A pranzo con Refugees Welcome e Associazione Baobab

Domenica 8 marzo alle 13 al Salone dell’Immacolata di Aosta ci sarà un pranzo proposto dalle associazioni Refugees Welcome e Baobab, organizzato nell’ambito del Toubab Festival, che si terrà ad Aosta lungo tutto il mese di marzo.

Il pranzo è un’occasione per conoscere numerosi piatti della tradizione culinaria africana preparati con sapienza e cura dall’associazione Baobab. Per prenotare è necessario chiamare entro il 6 marzo i numeri 333.4337662 e 389.9655789. È richiesta un’offerta libera e consapevole.

Continua a leggere A pranzo con Refugees Welcome e Associazione Baobab

Sul filo dell’acqua, il terzo appuntamento con gli eventi In-torno al mondo

Giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 17 presso la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, si terrà l’iniziativa Sul filo dell’acqua – Dinamismi e cambiamenti per raccontare il viaggio migratorio di ciascuno di noi, inserita nel ciclo di eventi In-TORNO al mondo, che vuole essere un viaggio storico e contemporaneo alla scoperta delle culture migranti e delle tradizioni presenti in Valle d’Aosta.

L’appuntamento è un omaggio alla “natura come una rete di vita e una forza globale”. L’acqua esprime il dinamismo, il cambiamento, è fluida e mai uguale a sé stessa. Rappresenta lo scorrere del tempo e delle cose nelle tradizioni e nelle culture.
Continua a leggere Sul filo dell’acqua, il terzo appuntamento con gli eventi In-torno al mondo