Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

Il Dossier Statistico Immigrazione 2023 a cura del centro di studi e ricerca IDOS, Confronti, l’Istituto di Studi Politici San Pio V, e il Fondo Otto per mille della Chiesa Valdese – Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi. In Valle d’Aosta la presentazione, in concomitanza con gli altri capoluoghi regionali, si terrà il giovedì 26 ottobre 2023 ore 17,30 nella sede del CSV in Via Xavier de Maistre, 19 ad Aosta. Continua a leggere Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

Semini di pace, iniziativa per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Come tutti gli anni l’Associazione Donne Latino-Americane della Valle d’Aosta Uniendo Raices, partecipa alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con il progetto Semini di Pace.

L’iniziativa prevede una giornata, il 25 novembre 2019, di incontri e confronti per proporre il punto di vista maschile in materia di prevenzione della violenza contro le donne, e si terrà nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale.

Continua a leggere Semini di pace, iniziativa per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Il primo appuntamento con In-Torno al mondo: presentazione del volume di Antonio Pigafetta

Il ciclo di eventi In-TORNO al mondo – Un viaggio storico e contemporaneo alla scoperta delle culture migranti e delle tradizioni presenti in Valle d’Aosta inizia con il primo evento in calendario.

Martedì 10 settembre alle ore 21.00, presso la Biblioteca Regionale di Aosta, si terrà la presentazione del volume Relazione del Primo Viaggio intorno al mondo scritto da Antonio Pigafetta (Riedizione della Casa Editrice Rayuela). Un omaggio allo scrittore, navigatore e geografo italiano in occasione dei 500 anni della prima circumnavigazione del globo, un’opera dalla scrittura visionaria, prodigiosa, in grado di incantare anche a distanza di cinquecento anni.

L’iniziativa sarà presentata da Milton Fernandez, direttore del festival della Poesia di Milano.

Continua a leggere Il primo appuntamento con In-Torno al mondo: presentazione del volume di Antonio Pigafetta

Dal Progetto Vivere in Valle d’Aosta, il ciclo di eventi In-TORNO al mondo

Il Progetto Vivere in Valle d’Aosta (PROG-2351) cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, del quale è capofila l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali, ha lo scopo di promuovere la crescita di un sistema integrato di servizi territoriali volto a favorire, facilitare e qualificare i percorsi di integrazione dei cittadini stranieri, in tutti gli aspetti della loro vita.

Venerdì 9 agosto 2019 alle 18.00, presso la Biblioteca Regionale Bruno Salvadori di Aosta, sarà presentato alla comunità valdostana il ciclo di eventi In-TORNO al mondo – Un viaggio storico e contemporaneo alla scoperta delle culture migranti e delle tradizioni presenti in Valle d’Aosta.

Continua a leggere Dal Progetto Vivere in Valle d’Aosta, il ciclo di eventi In-TORNO al mondo

Presentazione del libro Siamo qui, storie di successi di donne migranti

L’Associazione Donne Latino-Americane della Valle d’Aosta “Uniendo Raices” onlus e il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre presenteranno alla comunità valdostana il libro “Siamo Qui” di Giusi Sammaritano, (Bordeux Edizioni) venerdì 10 maggio 2019 alle ore 17 al CSV di Aosta.

L’autrice sarà accompagnata da Ivana Nikolic, una delle protagoniste delle storie contenute nel libro. Continua a leggere Presentazione del libro Siamo qui, storie di successi di donne migranti