Nuovo progetto FAMI per i titolari di protezione internazionale

È stato avviato sul territorio regionale il progetto V.A.L.I. – Verso l’autonomia, il lavoro e l’inclusione, nato dal partenariato tra Consorzio Trait d’Union e Refugees Welcome Italia e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020) nell’ambito dell’Avviso “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”. 

Il progetto è rivolto ai titolari di protezione internazionale usciti dall’accoglienza da non più di 18 mesi ed offre la possibilità di rafforzare l’acquisizione degli strumenti per l’autonomia attraverso in particolare il sostegno all’abitare, l’acquisizione di strumenti utili per l’inserimento lavorativo attraverso la formazione linguistica tecnico-specialistica per settori di lavoro, il supporto nell’ottenimento delle patenti di guida e il riconoscimento dei titoli di studio e la promozione del benessere psicofisico attraverso l’orientamento e l’accompagnamento all’attività sportiva e il coinvolgimento in attività ricreative, culturali ed artistiche. Continua a leggere Nuovo progetto FAMI per i titolari di protezione internazionale

Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR

Venerdì 29 novembre alle ore 18 all’Espace Populaire di Aosta sarà proiettato Paese Nostro, un film collettivo sull’Italia dell’accoglienza diffusa realizzato da ZaLab, un’associazione per la produzione, distribuzione e promozione di documentari sociali e progetti culturali.

Si tratta di un film che racconta le esperienze di operatori e mediatori che lavorano nei progetti di accoglienza della rete SPRARun sistema pubblico basato sulla sinergia tra Comuni, Ministero degli Interni e associazioni.  Continua a leggere Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR

Evento sulle migrazioni, sull’accoglienza e proiezione all’aperto del reportage di Ugo Borga

Venerdì 26 luglio prossimo, la Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Saint Vincent ospiterà “Territori accoglienti”, un evento organizzato dal Consorzio Trait d’Union nell’ambito del progetto SPRAR in collaborazione con Refugees Welcome Italia e le associazioni Six Degrees e framedivision.

Il programma prevede l’intervento di Flavia Tartaglione, coordinatrice del progetto territoriale SPRAR/SIPROIMI, avviato nel 2017 nei comuni di Saint Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses, e di Fabiana Musicco, fondatrice e direttrice dell’associazione Refugees Welcome Italia che promuove l’accoglienza dei rifugiati in famiglia. Continua a leggere Evento sulle migrazioni, sull’accoglienza e proiezione all’aperto del reportage di Ugo Borga

Transition 2 – percorsi di orientamento al lavoro per cittadini stranieri

È ripartito il il progetto Transition 2 – percorsi di orientamento al lavoro che si rivolge a cittadini stranieri (non comunitari) disoccupati, domiciliati in Valle d’Aosta, in possesso o in attesa di ricevere regolare permesso di soggiorno. Sono ammessi anche richiedenti asilo e ospiti di strutture di accoglienza.

Continua a leggere Transition 2 – percorsi di orientamento al lavoro per cittadini stranieri