#CULTURESTOPSHATE, un corso online per combattere le parole d’odio

Nell ’ambito del progetto #CULTURESTOPSHATE di ProgettoMondo Mlal – co-finanziato dalla Compagnia San Paolo, di cui Il Consorzio Trait d’Union e la Cittadella dei Giovani di Aosta sono partners, insieme a il Ce.Sto, onlus di Genova, e alla Caritas di Fossano – viene proposta un’opportunità di formazione online sul tema dell’hatespeech, che si svolgerà dal 10 marzo al 14 aprile 2022. Continua a leggere #CULTURESTOPSHATE, un corso online per combattere le parole d’odio

L’inclusione scolastica degli alunni stranieri e la didattica alternativa

Le scuole e gli enti coinvolti nel progetto Vivere in Valle d’Aosta, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020), si occupano di attività di integrazione e supporto per gli studenti stranieri frequentanti gli istituti della nostra regione.

Durante il periodo di chiusura delle scuole, e dell’utilizzo di didattiche alternative, il progetto non si è fermato; esattamente come l’attività didattica, ha dovuto adattarsi e ricalibrarsi sulla base della contingenza del momento. Continua a leggere L’inclusione scolastica degli alunni stranieri e la didattica alternativa

Rapporto ISMU: opportunità per alunni con background migratorio

Presentato anche un focus sui minori stranieri non accompagnati

All’indomani dell’avvio dell’anno scolastico e di questo complicato rientro a causa dell’emergenza sanitaria, ISMU vuole riportare l’attenzione sul tema del diritto all’istruzione e dell’accesso alla scuola, in particolare per gli alunni più vulnerabili, tra cui i minori stranieri e i minori stranieri non accompagnati (MSNA), attraverso la pubblicazione del nuovo rapporto nazionaleAlunni con background migratorio in Italia. Le opportunità oltre gli ostacoli” (a cura di Mariagrazia Santagati ed Erica Colussi). Continua a leggere Rapporto ISMU: opportunità per alunni con background migratorio

La Presse à l’Ecole: il secondo numero del giornalino della scuola di Villeneuve

L’Istituzione scolastica “M. Ida Viglino” di Villeneuve figura tra i partner del progetto Vivere in Valle d’Aosta, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione, che ha l’obiettivo di promuovere l’accesso ai servizi e l’inclusione dei cittadini di paesi terzi, creando anche occasioni di riflessione, confronto e scambio.

Nell’ambito di tale progetto la scuola propone ai propri alunni l’iniziativa “La Presse à l’Ecole“, coinvolgendo in particolare due classi terze della scuola secondaria di primo grado. Continua a leggere La Presse à l’Ecole: il secondo numero del giornalino della scuola di Villeneuve

La Presse à l’Ecole: il giornalino della scuola di Villeneuve

L’Istituzione scolastica “M. Ida Viglino” di Villeneuve figura tra i partner del progetto Vivere in Valle d’Aosta, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione, che ha l’obiettivo di promuovere l’accesso ai servizi e l’inclusione dei cittadini di paesi terzi, creando anche occasioni di riflessione, confronto e scambio.

Nell’ambito di tale progetto la scuola propone ai propri alunni l’iniziativa “La Presse à l’Ecole“, coinvolgendo in particolare due classi terze della scuola secondaria di primo grado. Continua a leggere La Presse à l’Ecole: il giornalino della scuola di Villeneuve

La Scuola Primaria del Quartiere Cogne partecipa alla Fiera di Sant’Orso

Il 30 e 31 gennaio 2020 si terrà la 1020° edizione della Fiera di Sant’Orso ad Aosta e anche la Scuola Primaria del Quartiere Cogne sarà presente con i lavori che gli alunni hanno realizzato nell’ambito di laboratori artistici dedicati a diversi temi, tra i quali l’intercultura.

Continua a leggere La Scuola Primaria del Quartiere Cogne partecipa alla Fiera di Sant’Orso