La rotta migratoria del Mediterraneo. La situazione in Libia e nel quadrante nordafricano in un evento online

Dal 2011 ad oggi, a seguito delle manifestazioni e delle proteste che i media hanno definito la “primavera araba”, gli sbarchi sulle coste italiane ed europee sono diventati un tema molto dibattuto. Abbiamo assistito ad una strage silenziosa che ha reso il Mediterraneo la rotta migratoria più pericolosa del mondo. Ma qual è la situazione che ci sta dietro? Cosa accade in Libia, il principale punto di partenza per i migranti che vogliono raggiungere l’Europa? E come si è evoluta la situazione in questi dieci anni, dalla cosiddetta “emergenza sbarchi” ad oggi? E infine, qual è il ruolo dell’Italia?

Ne parlerà in un webinar dedicato, La rotta migratoria del Mediterraneo. La situazione in Libia e nel quadrante nordafricano, organizzato per il progetto Lumturo della Cittadella dei giovani da Vivere in Valle d’Aosta a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020), la dott.ssa Michela Mercuri. Continua a leggere La rotta migratoria del Mediterraneo. La situazione in Libia e nel quadrante nordafricano in un evento online

Evento sulle migrazioni, sull’accoglienza e proiezione all’aperto del reportage di Ugo Borga

Venerdì 26 luglio prossimo, la Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Saint Vincent ospiterà “Territori accoglienti”, un evento organizzato dal Consorzio Trait d’Union nell’ambito del progetto SPRAR in collaborazione con Refugees Welcome Italia e le associazioni Six Degrees e framedivision.

Il programma prevede l’intervento di Flavia Tartaglione, coordinatrice del progetto territoriale SPRAR/SIPROIMI, avviato nel 2017 nei comuni di Saint Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses, e di Fabiana Musicco, fondatrice e direttrice dell’associazione Refugees Welcome Italia che promuove l’accoglienza dei rifugiati in famiglia. Continua a leggere Evento sulle migrazioni, sull’accoglienza e proiezione all’aperto del reportage di Ugo Borga