Le immagini dell’evento finale del Progetto P.A.R.I.

Gli eventi organizzati in occasione della conclusione del Progetto P.A.R.I. – Partecipazione Attiva Racconti di Immigrazione,  hanno rappresentato un’occasione di confronto e di condivisione tra le associazioni di migranti valdostane e le istituzioni.

Il pomeriggio del 9 novembre scorso, moderato dalla dott.ssa Maria Giovanna Onorati, ha visto la partecipazione delle autorità, dei partner del progetto e di numerose associazioni di immigrati nate sul territorio valdostano, che hanno avuto la possibilità di fare un punto sul contesto associativo e sulle risorse culturali messe in campo nell’ambito delle attività svolte.

Continua a leggere Le immagini dell’evento finale del Progetto P.A.R.I.

Evento finale del Progetto P.A.R.I. – Partecipazione Attiva Racconti di Immigrazione

Venerdì 9 novembre 2018 a partire dalle ore 15.30 presso la Sala dell’Hotel des Etats del Comune di Aosta in Piazza Chanoux si terrà l’evento finale del Progetto P.A.R.I. – Partecipazione Attiva Racconti di Immigrazione,  realizzato dalla Struttura Politiche per l’inclusione e l’integrazione sociale dell’Assessorato Sanità, salute, politiche sociali e formazione, dalla cooperativa Leone Rosso e dalla Biblioteca regionale in collaborazione con l’associazione Uniendo Raices e cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014-2020 (FAMI).

Continua a leggere Evento finale del Progetto P.A.R.I. – Partecipazione Attiva Racconti di Immigrazione

Il “Giro del Mondo” in biblioteca

Un anno di scoperta, capace di avventurarsi tra le culture presenti in Valle d’Aosta attraverso testimonianze di prima mano. È questo «Il giro del mondo», il ciclo di eventi che da settembre 2017 a settembre 2018  popola gli spazi della Biblioteca regionale di Aosta.

Il progetto affronta, in collaborazione con le associazioni di migranti valdostane, alcune tematiche di grande impatto sociale che ruotano attorno al fenomeno migratorio.. Il percorso si sviluppa per un anno intero con appuntamenti sulle identità, le differenze culturali e religiose, i processi migratori ed economici in corso, senza trascurare momenti ludici e di incontro come laboratori di mediazione interculturale, momenti musicali e proposte culinarie.

Tra il 2017 e il 2018 sono stati realizzati 15 appuntamenti in collaborazione con le associazioni di migranti del territorio divise in quattro macro-aree tematiche: America Latina, Africa e Maghreb, Albania e Russia ed Estremo Oriente.

Il progetto «P.A.R.I. – Partecipazione Attiva e Racconti d’Immigrazione» è proposto dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, come soggetto capofila, con la partecipazione dell’Assessorato Sanità, salute e politiche sociali, del Sistema Bibliotecario Valdostano e del partner Cooperativa sociale Leone Rosso.