Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana per migranti

Il Progetto “VdA – Valle d’Accoglienza 5” co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2018-2021, facente capo alla Regione autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Sanità, salute e politiche sociali, ha lo scopo di migliorare i processi di inserimento dei migranti da Paesi terzi nella nostra Regione valorizzando i vissuti personali delle persone, le loro aspettative, i loro bisogni, promuovendo il loro inserimento attivo quale processo dinamico nella creazione di una comunità coesa e orientata al dialogo nonché quello di facilitare l’integrazione degli immigrati da Paesi terzi che vivono in Valle d’Aosta attraverso il rafforzamento delle loro competenze linguistiche. Continua a leggere Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana per migranti

Vda – Valle d’accoglienza 5: pubblicato l’elenco di esperti per l’insegnamento dell’italiano L2

La Sovraintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta ha pubblicato l’elenco di esperti qualificati nella didattica dell’italiano L2 per la realizzazione di azioni formative nell’ambito del progetto Vda – Valle d’Accoglienza 5 (deliberazione della Giunta regionale n. 243 del 01 marzo 2019).

Tale progetto intende rafforzare l’offerta formativa linguistica del territorio, organizzando, nel triennio 2019-2021, corsi di formazione dal livello ALFA al livello B1 rivolti a cittadini di paesi terzi, a complemento ed integrazione delle iniziative già presenti.  Continua a leggere Vda – Valle d’accoglienza 5: pubblicato l’elenco di esperti per l’insegnamento dell’italiano L2

L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2

ALMA Edizioni organizza una giornata di formazione online, completamente gratuita, dedicata all’integrazione linguistica dei migranti e rivolta ad insegnanti di italiano L2.

Formatori esperti proporranno idee e spunti operativi per gestire classi con apprendenti di livello eterogeneo e nuovi arrivi durante il corso.

Saranno anche affrontati i temi della semplificazione dei testi e dell’uso delle nuove teconologie, in contesti con risorse limitate.

Continua a leggere L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2