Corsi estivi di italiano per bambini e ragazzi stranieri

Sono state pubblicate le date dei corsi di italiano per bambini e ragazzi stranieri della primaria e secondaria di primo e secondo livello che si terranno durante l’estate 2021.

Continua a leggere Corsi estivi di italiano per bambini e ragazzi stranieri

Valle d’accoglienza 5 – Riaperte le iscrizioni ai corsi di italiano

Il progetto Valle d’Accoglienza 5 ha ripreso l’attività con la riapertura delle iscrizioni ai corsi di italiano.

Il progetto si propone di facilitare l’inserimento linguistico, sociale e culturale degli stranieri presenti sul territorio mediante l’attivazione di corsi di lingua italiana gratuiti di livello preA1, A1, A2 e B1 rivolti a cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia.

Per iscriversi è possibile chiamare il numero + 39 339.8762013 il lunedì dalle 14.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 oppure scrivere a valledaccoglienza5@gmail.com. Continua a leggere Valle d’accoglienza 5 – Riaperte le iscrizioni ai corsi di italiano

Aperte le iscrizioni ai corsi di italiano del progetto FAMI “Valle d’Accoglienza 5”

Il progetto Valle d’Accoglienza 5 è stato avviato con l’apertura delle iscrizioni ai primi corsi di italiano.

Come nelle sue versioni precedenti, il progetto si propone di facilitare l’inserimento linguistico, sociale e culturale degli stranieri presenti sul territorio mediante l’attivazione di corsi di lingua italiana gratuiti di livello preA1, A1, A2 e B1 rivolti a cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, a complemento ed integrazione delle iniziative già presenti.  Continua a leggere Aperte le iscrizioni ai corsi di italiano del progetto FAMI “Valle d’Accoglienza 5”

Vda – Valle d’accoglienza 5: pubblicato l’elenco di esperti per l’insegnamento dell’italiano L2

La Sovraintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta ha pubblicato l’elenco di esperti qualificati nella didattica dell’italiano L2 per la realizzazione di azioni formative nell’ambito del progetto Vda – Valle d’Accoglienza 5 (deliberazione della Giunta regionale n. 243 del 01 marzo 2019).

Tale progetto intende rafforzare l’offerta formativa linguistica del territorio, organizzando, nel triennio 2019-2021, corsi di formazione dal livello ALFA al livello B1 rivolti a cittadini di paesi terzi, a complemento ed integrazione delle iniziative già presenti.  Continua a leggere Vda – Valle d’accoglienza 5: pubblicato l’elenco di esperti per l’insegnamento dell’italiano L2

Corsi di lingua estivi per bambini e ragazzi stranieri

Durante il periodo estivo è attivo ad Aosta il corso gratuito di lingua italiana per bambini e ragazzi stranieri soggiornanti sul territorio.

I corsi si terranno nei seguenti periodi:

– 17/06 – 28/06
lun – ven h. 9 – 12

– 01/07 – 12/07
lun – ven h. 9 – 12

– 01/07 – 12/07
lun – ven h. 14 – 17

– 15/07 – 27/07
lun – ven h. 9 – 12

– 26/08 – 06/09
lun – ven h. 14 – 17

Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al Punto di accesso FAMI (presso lo Sportello sociale di Aosta, in piazza Chanoux, 1) Continua a leggere Corsi di lingua estivi per bambini e ragazzi stranieri

L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2

ALMA Edizioni organizza una giornata di formazione online, completamente gratuita, dedicata all’integrazione linguistica dei migranti e rivolta ad insegnanti di italiano L2.

Formatori esperti proporranno idee e spunti operativi per gestire classi con apprendenti di livello eterogeneo e nuovi arrivi durante il corso.

Saranno anche affrontati i temi della semplificazione dei testi e dell’uso delle nuove teconologie, in contesti con risorse limitate.

Continua a leggere L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2