ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Alle ore 21 del 27 agosto a Saint-Vincent, nella Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, sarà presentato al pubblico ISAAC, un documentario di Alessandro Stevanon dedicato alla storia di Isaac Ebong, ragazzo nigeriano sbarcato in Italia e successivamente ospite del progetto di accoglienza SIPROIMI (ex SPRAR) attivo in Valle d’Aosta nei comuni di Saint-Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses.

Il documentario, prodotto dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers in associazione con Long Neck Doc e con il sostegno di SIPROIMI – Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, ha ricevuto quest’anno il Premio per il Miglior Documentario al VIFF – Varese International Film Festival e il Premio Altrischermi al Festival Internazionale di Danza AltreFrontiere. Continua a leggere ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR

Venerdì 29 novembre alle ore 18 all’Espace Populaire di Aosta sarà proiettato Paese Nostro, un film collettivo sull’Italia dell’accoglienza diffusa realizzato da ZaLab, un’associazione per la produzione, distribuzione e promozione di documentari sociali e progetti culturali.

Si tratta di un film che racconta le esperienze di operatori e mediatori che lavorano nei progetti di accoglienza della rete SPRARun sistema pubblico basato sulla sinergia tra Comuni, Ministero degli Interni e associazioni.  Continua a leggere Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR

La rassegna cinematografica Mondovisioni alla Cittadella dei giovani

Arriva ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, Mondovisioni, una rassegna di docu-film selezionati dai maggiori festival mondiali, su attualità, diritti umani e informazione curata da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale.

I film selezionati ci portano in diversi paesi per indagare alcuni tra i temi più attuali e complessi della nostra società. Dal Brasile per conoscere le battaglie del giovane parlamentare omosessuale Jean Wyllys, in Finlandia per raccontare paure e xenofobia europei, e in Qatar per scoprire per la prima volta vita e sfruttamento dei lavoratori migranti impiegati nei cantieri dei mondiali di calcio 2022. Continua a leggere La rassegna cinematografica Mondovisioni alla Cittadella dei giovani