La mediazione interculturale in Valle d’Aosta

À propos de…La mediazione interculturale è un video realizzato da Babacar Diakhaté (Babel Vision) dedicato alla figura professionale del mediatore interculturale e all’importanza del suo ruolo in una società sempre più multiculturale.

La mediazione interculturale è un elemento fondamentale nel processo di inclusione dei cittadini stranieri e la figura del mediatore interculturale si è progressivamente specializzata e qualificataoperando professionalmente in ambito sociale, della sanità, dell’educazione, della giustizia e dell’accoglienza.

Il video coinvolge alcuni mediatori della Valle d’Aosta e del Piemonte ed offre, attraverso le loro esperienze e riflessioni, uno sguardo di insieme sulla mediazione e sul suo ruolo nelle politiche di inclusione.

Continua a leggere La mediazione interculturale in Valle d’Aosta

ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Alle ore 21 del 27 agosto a Saint-Vincent, nella Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, sarà presentato al pubblico ISAAC, un documentario di Alessandro Stevanon dedicato alla storia di Isaac Ebong, ragazzo nigeriano sbarcato in Italia e successivamente ospite del progetto di accoglienza SIPROIMI (ex SPRAR) attivo in Valle d’Aosta nei comuni di Saint-Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses.

Il documentario, prodotto dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers in associazione con Long Neck Doc e con il sostegno di SIPROIMI – Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, ha ricevuto quest’anno il Premio per il Miglior Documentario al VIFF – Varese International Film Festival e il Premio Altrischermi al Festival Internazionale di Danza AltreFrontiere. Continua a leggere ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR

Venerdì 29 novembre alle ore 18 all’Espace Populaire di Aosta sarà proiettato Paese Nostro, un film collettivo sull’Italia dell’accoglienza diffusa realizzato da ZaLab, un’associazione per la produzione, distribuzione e promozione di documentari sociali e progetti culturali.

Si tratta di un film che racconta le esperienze di operatori e mediatori che lavorano nei progetti di accoglienza della rete SPRARun sistema pubblico basato sulla sinergia tra Comuni, Ministero degli Interni e associazioni.  Continua a leggere Proiezione del film Paese Nostro sui progetti di accoglienza SPRAR