L’inclusione scolastica degli alunni stranieri e la didattica alternativa

Le scuole e gli enti coinvolti nel progetto Vivere in Valle d’Aosta, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020), si occupano di attività di integrazione e supporto per gli studenti stranieri frequentanti gli istituti della nostra regione.

Durante il periodo di chiusura delle scuole, e dell’utilizzo di didattiche alternative, il progetto non si è fermato; esattamente come l’attività didattica, ha dovuto adattarsi e ricalibrarsi sulla base della contingenza del momento. Continua a leggere L’inclusione scolastica degli alunni stranieri e la didattica alternativa

Rapporto ISMU: opportunità per alunni con background migratorio

Presentato anche un focus sui minori stranieri non accompagnati

All’indomani dell’avvio dell’anno scolastico e di questo complicato rientro a causa dell’emergenza sanitaria, ISMU vuole riportare l’attenzione sul tema del diritto all’istruzione e dell’accesso alla scuola, in particolare per gli alunni più vulnerabili, tra cui i minori stranieri e i minori stranieri non accompagnati (MSNA), attraverso la pubblicazione del nuovo rapporto nazionaleAlunni con background migratorio in Italia. Le opportunità oltre gli ostacoli” (a cura di Mariagrazia Santagati ed Erica Colussi). Continua a leggere Rapporto ISMU: opportunità per alunni con background migratorio