Pubblicato il Decreto flussi 2020

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi  il D.P.C.M. del 7 luglio 2020 con cui vengono fissate le quote dei lavoratori stranieri che per l’anno 2020 possono fare ingresso in Italia per lavorare.

Come negli anni passati il decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 30.850 unità, 18.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale.

Al fine di prevenire forme d’intermediazione illecita, quest’anno, come novità e a titolo di sperimentazione, si riservano, nell’ambito della quota complessiva di 18.000 unità, 6.000 quote, per il solo settore agricolo, ai lavoratori nei cui confronti le domande di  nulla osta siano presentate, in nome e per conto dei datori di lavoro, dalle organizzazioni professionali dei datori di lavoro indicate nel decreto.

12.850 quote vengono invece riservate agli ingressi per motivi di lavoro non stagionale e autonomo e tra queste, altra novità di quest’anno, 6.000 sono riservate agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei settori dell’autotrasporto, dell’edilizia e turistico-alberghiero per cittadini dei Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria  con l’Italia. Continua a leggere Pubblicato il Decreto flussi 2020

Incontri formativi e informativi sulle Regolarizzazioni 2020

Venerdì 17 luglio 2020 ci saranno due incontri gratuiti online, organizzati nell’ambito del progetto Vivere in Valle d’Aosta a valere sul FAMI – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, dedicati alle Regolarizzazioni 2020 dei lavoratori stranieri previste dal Decreto Rilancio.

Continua a leggere Incontri formativi e informativi sulle Regolarizzazioni 2020

Pubblicato il Decreto flussi 2019 per l’ingresso dei lavoratori non comunitari

È stato pubblicato il 9 aprile in Gazzetta Ufficiale il Decreto flussi 2019 di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari.

Saranno 30.850 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia. Rispetto agli anni scorsi il quadro rimane sostanzialmente invariato con la novità del Pakistan che non è inserito nella lista dei paesi interessati (si passa da 29 a 28). Continua a leggere Pubblicato il Decreto flussi 2019 per l’ingresso dei lavoratori non comunitari