Strumento europeo per la determinazione delle competenze per cittadini stranieri

Lo strumento europeo multilingue di determinazione delle competenze per i cittadini di paesi terzi è destinato alle organizzazioni che offrono assistenza ai cittadini stranieri. Esso aiuta a mappare le competenze, le qualifiche e le esperienze lavorative dei cittadini di paesi terzi e offre loro una consulenza personalizzata sulla strada da seguire, ad esempio per ottenere il riconoscimento dei diplomi o la convalida delle competenze, proseguire la formazione o rivolgersi ai servizi di sostegno all’occupazione. Continua a leggere Strumento europeo per la determinazione delle competenze per cittadini stranieri

Strumenti per l’inserimento lavorativo dei migranti in un intervento del Prof. Boerchi

Diego Boerchi, collaboratore del settore Economia e Lavoro della Fondazione ISMU – Iniziative e Studi sulla Multietnicità di Milano e docente di Psicologia dell’orientamento e sviluppo di carriera presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha tenuto ad Aosta un incontro formativo dedicato a Metodologia e strumenti per l’orientamento al lavoro destinato agli operatori dei servizi territoriali.

In quell’occasione, ha presentato in particolare due nuovi progetti co-finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, molto interessanti per gli operatori valdostani che si occupano di inserimento lavorativo dei migranti.

Continua a leggere Strumenti per l’inserimento lavorativo dei migranti in un intervento del Prof. Boerchi