Formazione online rivolta ai docenti per favorire l’integrazione di studenti ucraini

Il 23 settembre 2022 i docenti valdostani potranno seguire una formazione online proposta dal progetto Vivere in Valle d’Aosta, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014 – 2020), che ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per favorire l’integrazione di studenti ucraini in fuga dalla guerra.

La docente del corso è Cinzia Fabrocini, psicopedagogista con esperienza trentennale nella rilevazione dei bisogni in presenza di situazioni di DPTS (Disturbi Post-Traumatici da Stress), formatrice e consulente in progetti dedicati all’infanzia e ai minori con vissuti abbandonici e post-traumatici. Continua a leggere Formazione online rivolta ai docenti per favorire l’integrazione di studenti ucraini

L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2

ALMA Edizioni organizza una giornata di formazione online, completamente gratuita, dedicata all’integrazione linguistica dei migranti e rivolta ad insegnanti di italiano L2.

Formatori esperti proporranno idee e spunti operativi per gestire classi con apprendenti di livello eterogeneo e nuovi arrivi durante il corso.

Saranno anche affrontati i temi della semplificazione dei testi e dell’uso delle nuove teconologie, in contesti con risorse limitate.

Continua a leggere L’integrazione linguistica dei migranti – formazione online per insegnanti L2