Sconfinanti, Vivere la cittadinanza

Sconfinanti, Vivere la cittadinanza è un docufilm a cura del mediatore culturale Babacar Diakhaté, realizzato dal Consorzio Trait d’Union nell’ambito del progetto Vivere in Valle d’Aosta, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020) e presentato al pubblico il 2 settembre 2020 in occasione dell’evento Aosta, ai confini del mondo.

Continua a leggere Sconfinanti, Vivere la cittadinanza

ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta

Alle ore 21 del 27 agosto a Saint-Vincent, nella Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, sarà presentato al pubblico ISAAC, un documentario di Alessandro Stevanon dedicato alla storia di Isaac Ebong, ragazzo nigeriano sbarcato in Italia e successivamente ospite del progetto di accoglienza SIPROIMI (ex SPRAR) attivo in Valle d’Aosta nei comuni di Saint-Vincent, Champorcher e Saint-Rhemy-en-Bosses.

Il documentario, prodotto dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers in associazione con Long Neck Doc e con il sostegno di SIPROIMI – Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, ha ricevuto quest’anno il Premio per il Miglior Documentario al VIFF – Varese International Film Festival e il Premio Altrischermi al Festival Internazionale di Danza AltreFrontiere. Continua a leggere ISAAC, la storia di un ragazzo nigeriano accolto in Valle d’Aosta